top of page

TETTO MASTER

TETTO MASTER è un sistema completo e naturale ad alte prestazioni termoacustiche per l'isolamento di tetti in legno. La stratigrafia è studiata per garantire ottimi risultati anche su strutture difficili, dove è necessaria una protezione importante contro la pioggia battente.


Composto da pannelli NATURATHERMdalle membrane STAMISOL e INTESANA, dai relativi accessori per impermeabilizzazione e tenuta all'aria.

 

Di seguito vengono fornite le specifiche tecniche e i requisiti minimi per accedere alla detrazione fiscale prevista dal superbonus 110.

DOWNLOAD VOCE DI CAPITOLATO

SCHEDA PRODOTTO CON STRATIGRAFIA, PRESTAZIONI E CAM

CARATTERISTICHE TECNICHE E AMBIENTALI DISTINTIVE

ico cuore.png

MIGLIORA IL COMFORT

Grazie ai materiali selezionati e a materie prime naturali, Naturalia-Bau assicura un buon clima interno, privo di sostanze volatili irritanti e nocive per la salute, per una qualità abitativa eccellente.

ico sost.png

RISPETTA L'AMBIENTE

Sostenibilità dalla culla alla tomba: per Naturalia-Bau la salvaguardia dell'ambiente è una priorità, un perfezionamento continuo per ridurre gli sprechi e migliorare il bilancio di CO2.

ico inv.png

PROTEGGE DAL FREDDO

La conduttività Termica (λD) pari a 0,038 W/mK, permette la posa di un sistema con i vantaggi della bioedilizia e con spessori equiparabili a quelli degli isolanti comunemente diffusi sul mercato.

ico est.png

PROTEGGE DAL CALDO

La densità ρ=120kg/m³ garantisce uno sfasamento termico elevato, pari a 2.400 J/kgK, ottimale anche per contrastare il surriscaldamento della copertura nelle giornate più calde. 

ico wufi.png

TRASPIRA

La fibra di legno e le membrane hanno un'elevata traspirabilità, che permette di smaltire i carichi di umidità interni. Nello stesso tempo proteggono la copertura dalle infiltrazioni esterne.

ico acu.png

INSONORIZZA

La natura fibrosa del materiale, unita all'elevata densità, permette di migliorare il comfort acustico all'interno, grazie ai valori certificati.

ico uv.png

DURA A LUNGO

Le nostre membrane e i sigillanti hanno una resistenza elevata ai raggi UV e alle intemperie: questo permette una buona tenuta anche in presenza di danneggiamenti del manto di copertura superiore.

ico pend.png

È VERSATILE

La completa funzionalità del pacchetto tetto è garantita anche con pendenze ridotte, tipiche delle zone temperate: a partire da 5° con la variante Extreme Pack e da 10° con Advanced Pack.

ico kg.png

È CALPESTABILE

La resistenza alla compressione del pacchetto di isolamento certificata è di  50 kPa: questo lo rende idoneo per il fissaggio meccanico passante e per  la pedonabilità in fase di cantiere.

ico alp.png

RESISTE ALL'ALTITUDINE

Più si sale di quota e più le condizioni climatiche diventano avverse: la variante Extreme Pack resiste a tutte le altezze, anche sui ghiacciai, mentre Advanced Pack arriva fino ai 1.200 metri s.l.m.

ico cam.png

RISPETTA I CAM

2.4.1.1 Dissasemblabilità

2.4.1.2 Materia riciclata

2.4.1.3 Sostanze pericolose

2.4.1.4 Sostenibilità del legno

2.4.2.9 Isolanti termici e acustici

2.6.4 Materiali rinnovabili

ESEMPI DI DIMENSIONAMENTO DEL PACCHETTO TETTO

REQUISITI MINIMI PER ACCEDERE AL SUPERBONUS 110%

TETTO CON STRUTTURA IN LEGNO

La tabella riporta gli spessori del manto isolante combinati all'effetto di sfasamento termico aggiuntivo dovuto alla ventilazione e alla capacità di assorbimento termico del rivestimento superiore in laterizio.

Per calcolare lo spessore adeguato dei pannelli Naturatherm e Naturaflex è necessario che il tecnico incaricato effettui dei calcoli precisi in base al tipo di copertura da riqualificare.

INFORMAZIONI E DOCUMENTAZIONE TECNICA

Per tutti gli approfondimenti, le istruzioni di posa, le certificazioni e la documentazione tecnica ti invitiamo visitare direttamente il sito Naturalia-Bau, dove potrai scaricare tutto in formato PDF.

bottom of page