CONTO ALLA ROVESCIA PER UN MONDO SOSTENIBILE...

PER UN CLIMA SANO, DENTRO E FUORI
CONTO ALLA ROVESCIA PER UN MONDO SOSTENIBILE...

1001 SCELTE
Fare, disfare, ricostruire, riqualificare, restaurare...
Che cosa è importante per te quando pensi a una dimora accogliente? La bioedilizia fornisce risposte concrete a tutte le esigenze costruttive, con l’impiego di materiali naturali, senza alterare il carattere del progetto e delle scelte estetiche, tecnologiche e funzionali.

110% SUPERBONUS
Una rivoluzione alla portata di tutti
É vero, il reddito incide sulla capacitò di fare scelte sostenibili: la qualità ha il suo prezzo. Proprio per questo è importante sfruttare saggiamente le detrazioni fiscali e la cessione del credito, per soddisfare pienamente il tuo desiderio di una casa sana dove vivere.

10 MOTIVI PER PASSARE ALLA BIOEDILIZIA
01
02
03
04
05
06
07
08
09
10
Per il piacere e la dignità di abitare in una casa confortevole
Per l'estetica del risultato: le finiture naturali sono stupende
Perché il benessere e le emozioni positive influenzano il modo in cui interagiamo con gli altri: le cose belle accadono nei posti belli
Perché i materiali naturali migliorano la qualità della vita, non rilasciano sostanze tossiche e sono privi di allergeni
Per il risparmio energetico ed economico da oggi a tutti gli anni a venire
Per fare la tua parte nella lotta all'inquinamento e al cambiamento climatico
Per promuovere un mercato virtuoso e un'economia che non sfrutta o impoverisce le persone e l'ambiente
Perché l'edilizia sostenibile, ovvero composta da materiali riciclabili e rigenerabili, riduce drasticamente i rifiuti e gli scarti produzione
Perché è un gesto di responsabilità verso le generazioni future: c'è chi eredita la casa, chi il conto in banca, ma cosa lasciamo a tutti? Il ricordo? - No, i rifiuti! E un ecosistema compromesso
"Se ci accorgiamo che una torta è fatta con amore, perché non dovremmo accorgerci che una casa è costruita con amore?"
Anntraud Torggler, architetta e pioniera della biodilizia

1 PIANETA
Una Terra da custodire con amore
Sì, lo so, questa l'hai già sentita dire tante volte: di fronte a un tema così scomodo e complesso è naturale provare un senso di impotenza, che genera spesso emozioni come rabbia e paura o - peggio - indifferenza. La buona notizia è che questa è veramente la volta buona per cambiare in meglio le cose, tutti insieme: fai la scelta giusta!

Rispettare il Protocollo di Kyoto: si può fare
I nostri isolanti sono di origine vegetale e provengono da coltivazioni sostenibili certificate, interne alla Comunità Europea: questo significa che il bilancio energetico, che comprende la produzione e il trasporto, è assolutamente favorevole all'ambiente. Infatti il legno e le altre fibre vegetali sono composte quasi del tutto da acqua e CO2 sottratta all'ambiente.
Anche nostre finiture in terra cruda hanno bisogno di quantitativi di energia ridotti per l'estrazione e la lavorazione, se paragonati alle malte cementizie tradizionali.
Tutti i prodotti provengono da una filiera virtuosa, che non sfrutta la manodopera e le risorse ambientali. A livello qualitativo sono privi di sostanze inquinanti o valori anomali di radioattività, tanto da meritare il certificato di salubrità ambientale Biosafe.

E POI CI SEI TU...
Che puoi fare la differenza con le tue scelte. Ti aspettiamo...